QUALITY CONTROL ENGINEER

3 agosto 2020
Qualità
Località: Vicenza (VI) - Veneto

Siamo un team di esperti nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato. Lavoriamo per aiutare le aziende a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo.  
Ai candidati proponiamo opportunità di lavoro selezionate e un supporto durante tutto l'iter di selezione.

 

Un ingegnere meccanico (anche laurea primo livello) con vocazione ed esperienza nel Quality Control a tutto campo (accettazione, processo, collaudo) maturata in aziende meccaniche e meccatroniche e il potenziale per passare nel giro di 6 mesi al ruolo di coordinatore del team di QC e per occuparsi anche di alcuni aspetti legati all'Assicurazione Qualità.


AZIENDA
Il nostro cliente è uno dei principali player mondiali nella costruzione di macchine e impianti per l'automazione di un particolare processo industriale, legato al food & beverage packaging.

Si tratta di un'azienda  di importanti dimensioni, con una forte ingegneria interna e processi industriali completi che possono essere distinti in due macro-categorie: macchine di automazione processo (più standardizzate) e impianti (su commessa pura). La sede di lavoro è Vicenza.

POSIZIONE
La figura da inserire risponderà all'Operation manager nella sua veste di Quality manager ad interim e si inserirà nel team di Controllo Qualità con la prospettiva di assumerne la responsabilità, se durante la fase di inserimento dimostrerà di possedere tutte le caratteristiche personali e professionali per garantire un'ottima azione di coordinamento. Si dedicherà quindi alle attività di controllo sia in accettazione (soprattutto controlli dimensionali, anche con uso di specifici strumenti) sia di processo (controlli funzionali su meccanismi e automatismi) sia ovviamente in fase di collaudo interno.

Queste nel dettaglio le attività previste per la fase iniziale di inserimento:

  • analisi materiali e componenti in entrata (di commercio e a disegno)
  • controllo finale di meccanismi, sistemi e pezzi di ricambio
  • gestione delle non conformità interne ed esterne
  • risoluzione delle problematiche interne legate alla qualità attraverso l'implementazione di metodologie strutturate (es. A3)
  • gestione e mantenimento delle procedure di CQ relativo alla certificazione ISO9001
  • collaborazione nella definizione della politica di assicurazione qualità con i fornitori

REQUISITI
Per svolgere al meglio queste attività e soprattutto per poter aspirare al previsto ruolo di coordinamento del team di QC pensiamo sia ottimale un adeguato background formativo (ottimale sarebbe una laurea in ingegneria meccanica/meccatronica o dei materiali) che includa la capacità di lettura del disegno tecnico e una buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Riteniamo necessaria una esperienza concreta e diretta nel controllo qualità di prodotto e di processo di almeno 5-7 anni, maturata a contatto con problematiche meccaniche e magari di automazione oltre che di trattamento termico e superficiale su materiali ferrosi. Meglio sarebbe poter contare sulla capacità di programmare e utilizzare le strumentazioni CMM per il controllo dimensionale 3D.

A livello di Soft skills puntiamo sulla concretezza, sulla capacità di autocritica ai fini del miglioramento continuo e sulla capacità di organizzare efficacemente il lavoro proprio e (almeno in potenziale) il lavoro altrui.
Entusiasmo? Se c'è meglio. Sicuramente proattività e approccio attivo nel problem solving non dovranno mancare.

Competenze in Rete srl è società autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. 39/0001396 del 02.02.2016.
I dati saranno trattati esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e saranno conservati anche per ricerche future.
Sono garantiti i diritti di cui al  D.lgs.196/03. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambe i sessi (L.903/77).