ANALISTA CHIMICO PER LABORATORIO ENOLOGICO

10 marzo 2021
Qualità
Località: Tra Verona e Vicenza

WinePeople vuole essere il punto di riferimento nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato per il settore del vino in Italia. Lavoriamo per aiutare le aziende vitivinicole a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo. 
Ai candidati proponiamo opportunità di lavoro selezionate e un supporto durante tutto l'iter di selezione.
 

Siamo alla ricerca di un/a Analista Chimico da inserire nel laboratorio qualità e Ricerca e Sviluppo di una delle aziende vitivinicole più grandi e importanti del Veneto.

AZIENDA

Il nostro cliente è un’azienda vinicola, parte di un solido e strutturato gruppo vitivinicolo veneto con sede tra Vicenza e Verona.

L’azienda propone sui mercati internazionali un’ampia gamma di prodotti sia con marchio proprio che con marchio delle insegne di distribuzione (Private Label), arrivando a produrre circa 20 milioni di bottiglie: per far fronte a questa crescente complessità, l’azienda intende potenziare il laboratorio di analisi che si occupa sia di Controllo Qualità che di Ricerca & Sviluppo prodotti.


POSIZIONE

La persona che ricerchiamo si inserirà all’interno di un team multidisciplinare di analisti, coordinato da un Enologo, e sarà il riferimento specialistico per la chimica nelle analisi e nel problem solving legato ai processi produttivi (qualità) e allo sviluppo dei prodotti (R&D).

Avrà inoltre la responsabilità di tutta la dotazione strumentale del laboratorio (corretto funzionamento degli strumenti, attendibilità e ripetibilità dei dati prodotti) e della validazione delle metodiche analitiche, in sinergia con il Responsabile di funzione. Potrà essere propositiva rispetto a nuove tecnologie da inserire nel Laboratorio.

Nel suo ruolo si confronterà trasversalmente con i responsabili di produzione e di cantina, con l’Assicurazione Qualità e con la funzione commerciale.


REQUISITI

Si tratta di un ruolo dove le Hard Skills hanno un peso fondamentale: è necessaria una formazione chimica (laurea in chimica o C.T.F.) e una solida preparazione

sui fondamentali della chimica inorganica , organica e della chimica fisica.

Serve la conoscenza:

  • delle tecniche e dei principi su cui si basano le strumentazioni analitiche in modo da poterle gestire con padronanza

  • delle corrette modalità di redazione delle relazioni tecniche di laboratorio e ricerca.

  • del metodo, preciso e ordinato, necessario allo svolgimento delle attività di laboratorio.

Pensiamo a una persona che abbia maturato almeno 2-3 anni di esperienza all’interno di un laboratorio chimico di controllo qualità e ricerca e sviluppo, non necessariamente nel settore food & beverage. Ovviamente valuteremo con grande interesse la provenienza da aziende vitivinicole o da laboratori di analisi specializzati nel comparto alimentare.

Ovviamente conta anche il lato “soft” delle competenze: la passione per la chimica e per l’attività di laboratorio, l’approccio accurato e metodico, uno spirito critico e al tempo curioso ed osservatore, le ormai immancabili doti relazionali e di collaborazione.

È una posizione che prevede spazi di crescita, favoriti dal grande dinamismo dell’azienda e dalle dimensioni del gruppo vitivinicolo.


WinePeople è un brand concesso in licenza a Competenze in Rete srl, società autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. 39/0001396 del 02.02.2016.
I dati saranno trattati dai professionisti di Competenze in Rete srl esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e saranno conservati anche per ricerche future.
Sono garantiti i diritti di cui al  D.lgs.196/03. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambe i sessi (L.903/77).