RESPONSABILE PRODUZIONE imbottigliamento

15 gennaio 2018
Produzione Industriale / Manufacturing
Località: Veneto - Verona

Una figura che presidia il reparto imbottigliamento di una azienda vitivinicola della Valpolicella, dialogando con la parte commerciale e con quella enologica, gestendo al meglio il personale e gli impianti recentemente potenziati. Provenienza dal settore specifico o dal mondo beverage e alimentare, con gestione impianti automatici.


AZIENDA

Il nostro cliente è una delle eccellenze vitivinicole della Valpolicella. E' un’azienda di medie dimensioni, esporta gran parte della sua produzione all’estero e sta affrontando un percorso di crescita sia dei volumi che dell’organizzazione.

L’obiettivo dell’azienda è quello di rafforzare l’area logistica e produttiva inserendo una nuova risorsa che si occuperà del coordinamento del reparto imbottigliamento, sia sotto il profilo della gestione del personale che sotto quello dell'ottimizzazione degli impianti automatici.

POSIZIONE

Il responsabile imbottigliamento che ricerchiamo risponderà all'Enologo Resp.le Tecnico (parte della proprietà). La figura sarà chiamata a pianificare, coordinare e controllare l’attività del reparto imbottigliamento per ottimizzare le risorse impegnate (umane e tecnologiche) e garantire la disponibilità di prodotto alle date concordate.

Anche se il suo ambito di intervento è prettamente gestionale e organizzativo, il suo contributo all'azienda potrà riguardare anche gli aspetti tecnici, con l'obiettivo di apportare tutti gli aggiustamenti atti a mettere in grado le strutture produttive di raggiungere gli obiettivi stabiliti. Ovviamente il ruolo prevede una costante attività sul piano delle relazioni: con i collaboratori, con tutte le funzioni aziendali (in particolare con la cantina e la parte commerciale) e con i fornitori. A contorno di tali compiti, seguirà anche alcuni adempimenti statistici e burocratici legati alla cosiddetta "contabilità vino".

Gestirà un team di 4 persone e risponderà direttamente alla proprietà.

REQUISITI

La provenienza da aziende con processi di imbottigliamento e/o confezionamento alimentare o farmaceutico è un requisito necessario, mentre è sicuramente gradita un'esperienza nel settore vitivinicolo, soprattutto per quanto riguarda la competenza sui registri obbligatori previsti dal settore.

Per svolgere questo ruolo ci aspettiamo che il candidato abbia competenze tecniche e trasversali:

- buone competenze relazionali

- capacità gestionale e organizzativa

- capacità di prendere decisioni e risolvere problemi

- capacità di gestione del tempo e delle scadenze

L'azienda ha la potenzialità di duplicare la produzione, quindi ci aspettiamo che il candidato ideale abbia energia e tenacia per contribuire al raggiungimento di questo obiettivo.