PLANNER UFFICIO PROGETTAZIONE E SVILUPPO PRODOTTO - abbigliamento

12 novembre 2018
Organizzazione
Località: Tra Thiene e Bassano del Grappa

Selezione rivolta a Planner con esperienza in aziende che lavorano per commessa, non necessariamente del settore fashion, precise doti gestionali e organizzative, propensione all'analisi e miglioramento dei processi e competenze informatiche di buon livello. L'azienda è giovane e in forte crescita.

AZIENDA

L’azienda per cui lavoriamo produce abbigliamento, lavora sia con un marchio proprio, sia per conto di grandi nomi della moda nazionale e internazionale, di cui gestisce il segmento di collezione in pelle.L’azienda segue le commesse dalla fase di progettazione fino alla produzione, inclusi gli acquisti e le lavorazioni esterne (in parte realizzate all’estero).Si tratta di una realtà in forte crescita impegnata, da un lato la far fronte alle richieste del mercato, e dall’altro a organizzarsi e a evolvere la cultura manageriale e organizzativa interna. Questo rende il contesto aziendale molto fertile e dinamico ma anche veloce e intenso.

Dimensioni: 80 dipendenti, di cui circa 35 diretti. Sede di lavoro: tra Thiene e Bassano del Grappa.

POSIZIONE

La posizione dipende dalla Direzione Generale e ha lo scopo di gestire tutta la pianificazione relativa alla fase di progettazione (modellistica, prototipia) e sviluppo prodotto. La persona che cerchiamo dovrà pianificare e monitorare le commesse nella fase di progettazione e fino all’approvazione del prototipo da mettere in produzione. L’attività di coordinamento riguarda soprattutto l’attività delle risorse interne ma si estende anche ai laboratori e ai fornitori esterni con un’eventuale valutazione make or buy quando necessario.

Per come lavora questa realtà, ogni singolo cliente richiede una varietà di prodotti che si trasformano, per il nostro planner, in micro progetti da coordinare. La sfida è riuscire a incastrare le tempistiche (sempre strette) con una produzione a capacità finita e con le specializzazioni delle risorse (significa che non tutti gli operatori sanno gestire tutte le fasi produttive o le lavorazioni e si richiede una distribuzione ottimizzata delle attività sulle diverse persone).  

Oggi l’azienda non utilizza strumenti informatici ad hoc per l’attività di planning e la persona che andremo a inserire avrà la responsabilità, in prospettiva, di lavorare all’analisi e ottimizzazione dei processi e alla valutazione di nuovi strumenti di lavoro.

REQUISITI

Sei la persona giusta per questa posizione se possiedi competenze gestionali e organizzative più che conoscenze tecniche sul prodotto abbigliamento. Un’esperienza pregressa come planner è necessaria perché l’azienda si aspetta da questo inserimento un contributo per migliorare, standardizzare e ottimizzare i processi. La formazione ideale è una laurea in Ingegneria Gestionale, ma conteranno molto anche le competenze maturate e l’approccio personale.

Ti appartengono queste caratteristiche e capacità?

  • orientamento all’operatività
  • propensione all’organizzazione e al miglioramento dei processi
  • buona conoscenza delle logiche tipiche di pianificazione su commessa 
  • ottima dimestichezza con i supporti informatici e la capacità di relazionarsi con fornitori di servizi e prodotti IT, così come di seguire progetti di implementazione di nuovi strumenti informatici
  • conoscenza necessaria dell'inglese e preferibile anche del francese
  • buone qualità relazionali (necessarie a introdurre una cultura organizzativa nuova in azienda)
  • la capacità di far succedere le cose e di realizzare cambiamenti (in gergo tecnico si chiama agenticità)
  • atteggiamento collaborativo e propositivo in termini di spunti e consigli

Se hai messo la spunta sulle varie voci allora ci piacerebbe ricevere il tuo CV e valutare la tua candidatura per questa posizione.