MERCHANDISER WINE RETAIL (off e online)

24 giugno 2019
Commerciale - Vendita
Località: VALPOLICELLA - Veneto

Portare le competenze tipiche del merchandising e del visual merchandising, tipiche dei settori fashion, luxury e food, nel mondo del vino, per supportare l'ambizioso progetto di Wine Retail di un prestigioso gruppo con sede in Valpolicella. Con una interessante sfida rigueradante il negozio on-line.

AZIENDA

Il nostro cliente è una delle aziende-simbolo della Valpolicella, ma è soprattutto una realtà imprenditoriale e manageriale avanzata, capace di anticipare i tempi e di innovare la customer experience in un settore decisamente tradizionale come quello vitivinicolo.

Il gruppo possiede più brand in territori diversi e questo permette di arricchire l’assortimento dei Wine Shop di proprietà, che al momento sono tre ma rappresentano solo l’inizio di un vero e proprio progetto retail; ad essi si aggiunge un negozio online in fase di lancio.

La ricerca che stiamo aprendo ha proprio l’obiettivo di rafforzare questo comparto del business.

POSIZIONE

La persona che cerchiamo avrà lo scopo -in accordo con la Direzione- di seguire le attività di Merchandising dei tre punti vendita diretti dell’azienda e del negozio online, supportando il lavoro degli Shop Manager e delle persone addette alla vendita e alle attività di hospitality.

Le attività che dovrà seguire saranno all’inizio anche operative, ma l’obiettivo è quello di far crescere questa persona anche dal punto di vista manageriale, in base allo sviluppo del progetto. Ecco un dettaglio puramente indicativo delle mansioni:

  • ­Analisi dei dati di vendita dei negozi fisici e del negozio online (afflusso, scontrino medio, fatturati per marchio, linea prodotto, referenza ecc.) in modo da cogliere le preferenze della clientela, sulla base delle quali elaborare il piano di merchandising;

  • Monitoraggio e ottimizzazione dei livelli di stock dei vari punti vendita in ordine ai lead time di approvvigionamento, con relativo suggerimento di azioni volte a migliorare gli indici di rotazione;

  • Gestione della parte Visual (sia nei negozi fisici che -in prospettiva- nello store online): definizione dei lay out e della disposizione della merce col fine di massimizzare l’appeal e di migliorare l’esperienza di acquisto.

  • Monitoraggio periodico del rispetto degli standard stabiliti per i punti vendita fisici (servizio, qualità esposizione ecc.);
  • Assistenza agli shop manager nel lancio e nella presentazione di nuovi prodotti;

  • Pianificazione e monitoraggio delle attività promozionali, sempre con l’obiettivo di favorire il sell out e la rotazione dei prodotti;

Ci aspettiamo che questa persona sposi con convinzione sia il progetto di retail fisico che il progetto di e-commerce, mettendo energia in entrambi i fronti e lavorando con tutte le funzioni (logistica, marketing, vendite) per la crescita di questa linea di business davvero strategica.

REQUISITI

Il Merchandising non si improvvisa e nel mondo del vino non c’è molta esperienza in questo campo: ecco perché speriamo con questa selezione di attrarre risorse ad alto potenziale provenienti da progetti Retail di altri settori (principalmente fashion, luxury ma anche GDO food, purchè evoluta). Sul vino meglio se c’è già cultura, sennò la si costruirà in azienda.

Serve una esperienza “sul campo” anche di Visual merchandising, ma soprattutto serve cultura del numero (retail metrics), uso disinvolto dei sistemi ERP e predisposizione a esplorare il potenziale del canale di vendita on-line.

A livello di soft skills puntiamo su capacità analitica, attenzione al dettaglio, buona capacità di comunicare e trasferire gli standard, forte orientamento al cliente (deve riuscire a immaginare cosa prova il cliente nel punto vendita/shop online e anticiparne i desideri).

La sede di lavoro è in zona Valpolicella, per cui daremo preferenza a candidati con residenza in località compatibili con il pendolarismo (oppure disponibili al trasferimento settimanale).